Digital-News.it Logo

RELOOK 400s - L'alternativa?

Recensione: DGStation - Satellite

Recensione realizzata da:

Gagliostro

S
Satellite
martedì, 29 novembre 2005


Si ….viene da pensare se sarà l’alternativa, quando si sballa questo decoder che nelle prestazioni annunciate promette così tanto, ed ancora viene da pensare: “Sarà finita l’egemonia di DreamBox nel segmento di mercato decoder open source?”

A suo vantaggio il Relook 400, si presenta nel mercato, in un momento di assenza forzata di modelli Dreambox, dovuta al forzato restyling di hardware come conseguenza del cambio di processore da IBM a ATI, che ha creato un momento(che sarà piuttosto lungo) di mancanza totale di prodotti della linea DreamBox.

 Devo dire, una volta aperto il cartone, che il Relook è veramente molto bello, e molto curato nella costruzione; ha nel pannello frontale un display a grandi lettere che ci descrive il nome del canale che stiamo vedendo, e come unico comando ha un grande bottone (che poi si rivelerà multifunzione) che spesso lampeggia illuminandosi di un bel colore blu.

Abbassando invece la mascherina, si scorgono diversi tasti di comando, oltre ai due slot CI, ed ai 2 card readers


Nella parte posteriore, troviamo alloggiati (da sinistra a destra) i due ingressi antenna, le due prese scart, l’ingresso RCA, i connettori RF, l’uscita audio digitale ottica, la porta RS-232, la porta USB 1,1, la porta ethernet, e per ultimo l’interruttore generale; manca una sempre utile presa 12v. anche se per impianti multi lnb, il diseqc 1,1 può pilotare fino a 64 lnb ed oltre.

Ora, approfittando della scusa di montare l’Hard Disk, diamo un’occhiata all’interno del nostro Relook; l’hardware è ben distribuito, quello che fa sensazione è vedere una ventola all’interno,cosa atipica (ma utilissima) per ricevitori di ultima generazione.



La ventola è appunto collocata esattamente sotto l’HD,quindi ne vedo la presenza legata al raffreddamento della zona influenzata dall’ingombro dell’HD; la scheda di alimentazione è molto curata nel progetto, e scalda pochissimo….la ventola non fa alcun rumore in funzionamento, o perlomeno si confonde col leggero sibilo del Seagate da 80Gb, da me montato all’interno, l’alloggiamento dell’hard disk è esattamente della stessa specie usata dal Dreambox…le dure barrette di plastica che fanno ponte sul telaio accolgono l’HD.



Il processore IBM collocato al centro della scheda madre, ed i due tuner, dei quali non ho colto traccia di marca o riferimento; è visibile anche una batteria tampone per alimentare chissà quale memoria….e nella foto sopra, vicina in comparazione la scheda madre del DB 7025 doppio tuner intercambiabile, col nuovo processore ATI.


Il telecomando esteticamente lo trovo un pò anonimo e troppo simile ad un telecomando OEM; anche nell’uso, sia per ergonomia che per collocazione tasti-funzioni, non mi ha soddisfatto.In tutti i casi sono presenti tutte le funzioni di comando decoder e PVR.
Ecco il telecomando a confronto di quello del DreamBox


Cosa promette il Relook 400
Massimo 2 canali registrabili, e la possibilità di vedere un terzo programma in playback in contemporanea alle registrazioni, doppia decodifica contemporanea con una cam Viaccess.
Si può guardare un canale codificato nella stessa codifica in cui è codificato il canale che si stà registrando.
La registrazione è in chiaro(dopo la cam); quindi il playback è in chiaro anche senza cam.
10.000 canali memorizzabili.
Alta compatibilità con tutti gli hard disk.
Time shift, Smart EPG, ricerca dei canali variabile per parametri, supporto USB 1,1. e porta ethernet; oltre che a promettere un software veramente Open source, alla portata di tutti gli sviluppatori.

La prova
Ed eccoci all’opera, accendiamo l’interruttore posteriore, dopo avere connesso le due ante
nne dual feed ai due tuners, inserito lo spinotto USB connettendo il pc al Relook.
La prima cosa che và all’attenzione, è il grande display a caratteri grandi, che descrive ogni funzione che stà facendo il decoder, ed il grande bottone multifunzione di standby, che lampeggia con una accattivante luce blu.
Dopo un breve periodo di boot, circa 15 secondi appaiono le schermate di impostazioni del sistema, che tralascio per ovvietà di funzionamento; arriviamo alla sintonia dei canali.
Come in tutti i doppi tuner, c’è un doppio settaggio indipendente, che prevede l’uso di due antenne, uguali, diverse, oppure un cavo di loop tra un tuner e l’altro, per avere disponibili almeno i canali di una polarizazione per il secondo tuner, naturalmente la stessa polarizzazione che stà usando il primo tuner(questo, in caso della mancanza delle due calate d’antenna).
Il settaggio antenna & LNB è normale come per tanti altri decoder; punti da segnalare in questo menu, sono il diseqc 1,1 (oltre al 1,2 e 1,0), e la funzione copia canali tra un tuner e l’altro.





La sintonia, non è eccessivamente veloce; Hotbird impiega circa 15 minuti per 105 transponder prememorizzati, e trova 1154 tv, e 452 radio; Astra invece impiega 11 minuti per trovare 641 canali tv e 344 radio.
Una volta finita la sintonia si può effettuare l’operazione di copia da un tuner all’altro, che si espleta in un secondo, ho trovato la sensibilità del tuner nella media.
Ecco il menu’ che appare dopo la sintonia dei canali:










Passiamo ora a fare un po’ di zapping, per potere dare delle valutazioni sulla gestione dei canali, la velocità e la compatibilità con vari tipi di cam; devo fare una premessa, due anni fa mi arrivò dalla Korea in prova il Digistation Relook 300, appena fresco di software.
Il decoder sempre base Linux (il 400 ne è la derivazione), era però disastroso sotto tutti gli aspetti, dato che buona parte del software(compresi i setting!!!!!!) giravano sull’HD…… figuratevi quindi che lentezza la gestione canali, lo zapping, i banners lentissimi ad apparire etc etc…..quindi devo dire che faccio questo test con curiosità, per vedere se gli amici Koreani di Digistation hanno saputo migliorare il ricevitore.
Bene, ecco gli shots OSD della navigazione, nell’uso più comune di zapping





Si parte col solito tasto rotondo di OK, ed appare la schermata della gestione dei canali; questi possono essere visualizzati per DEFAULT, DALLA A ALLA Z, DALLA ZETA ALLA A, FTA O CAS, PER PROVIDER, E PER SATELLITE….E PER FAVORITI.
Sinceramente ho trovato deludente la gestione navigazione canali, in quanto macchinosa e non intuitiva, Chi è abituato al DreamBox, e magari ogni tanto guarda anche la televisione, oltre che a “smanettare”, non si può ritrovare in un sistema di navigazione così povero di risorse, e con una grafica così “triste”.






La velocità del cambio canali Fta, è nella norma, strano invece il cambio canali con l’uso di una cam; i canali prima di andare in chiaro impiegano anche 7 secondi se inesplorati in precedenza, poi se si ripassano, si aprono in 1-2 secondi, come se il decoder avesse memorizzato dei parametri per quei canali(sembrerebbe una specie di cache per pagine visitate).Con l’uso di una card all’interno della cam, il cambio canale è più veloce, ma sempre all’ordine di un paio di secondi.

Le cam più comuni sono compatibili; io ho testato senza problemi Xcam, Matrix rev, Zetacam, Dragon 4,01, oltre che le carte viaccess ed irdeto, dei più comuni abbonamenti XXX; devo però dire che con la cam Irdeto e l’abbonamento di MCT Irdeto ho avuto dei problemi di inizializzazione (non mi ha aggiornato le keys di attivazione anche usando una cam irdeto).

La Dragon 4,01 con l’abbonamento di Sky funziona perfettamente. I due card readers con il software originale, non sono attivi.
Un brutto difetto che ho riscontrato nel decoder, è che questo tende ad impallarsi se non aggancia una codifica; il cambio canale diventa lentissimo, fino a che il decoder và in crash; quindi bisogna spegnerlo, e fare riavvio usando l’interruttore posteriore.
L’EPG è di stile tradizionale, e mostra le informazioni necessarie che fornisce un qualsiasi altro decoder meno pretenzioso.Alcuni caratteri usati nell’EPG sono di un altro alfabeto, e quindi rendono incomprensibili, od intuitive per forza di cose, alcune parole.



Il PVR e l’uso combinato col doppio tuner

Ora esploriamo un’opzione che è diventata irrinunciabile su decoder di un certo livello, specialmente se doppio tuner….il PersonalVideoRecorder.
Per attivare la registrazione basta premere il tasto rec del telecomando contraddistinto dal pallino rosso, telecomando in cui tutta la parte relativa al PVR è raccolta in basso, assieme ai tasti di televideo.




Non ci sono particolari funzioni da segnalare nel PVR; ci sono i timers, il timeshift,l’avanti-indietro veloce,il rallenty, la possibilità di bookmarks; non c’è il montaggio in macchina del registrato.La qualità del registrato è ottima.
La schermata di gestione delle registrazioni, è curata ed esauriente nelle informazioni mostrate, come lo spazio HD rimasto a disposizione, la durata delle singole registrazioni, la durata totale, le opzioni di edit. Anche in questa schermata devo segnalare alcuni caratteri non consoni agli alfabeti inglese od italiano, che spesso rendono incomprensibili alcune parole



Il Relook 400 rispetta le prerogative annunciate, nella registrazione di due canali contemporaneamente mentre si esegue un playback di una registrazione, ma non rispetta la promessa di accettare una doppia registrazione con una cam viaccess, ed un’abbonamento Viaccess……solo i canali FTA sono visibili, mentre si registra usando la cam viaccess!Anche con Sky e Dragon non c’è chance di vedere o registrare un altro canale se non FTA….questa è una gravissima lacuna…..a che serve un doppio tuner se non si può usare liberamente ed indipendentemente?
La registrazione da un canale cryptato, non richiede la cam per essere visionata, quindi è post-cam, come dichiarato dal costruttore.

Per trasferire i file registrati nel proprio Pc si usa la porta USB 1,1 ; peccato che al momento Digistation non abbia deciso di sfruttare la porta ethernet per questo scopo, la LAN sarebbe più veloce, e di più facile gestione.
Dopo aver connesso il cavo usb al decoder ed al Pc, seguiamo le istruzioni scritte nello user manual: le opzioni sono 2 pc editor e file transfert.

Devo dire che con entrambe le funzioni, pur seguendo alla lettera le istruzioni (menu>User option> usb mode> pc editor> ok button) non succede nulla, sia per il pc editor, come per il file transfert (menu>user option> USB mode> file transfert >Ok button) per cui unico riscontro nel pc che ho avuto , è l’apparire di un’icona, nel risorse del computer, di un altro HD, la quale cercando di esplorarla, mi dice che l’unità deve essere formattata , pur essendo stata formattata in precedenza, e non mi fa esplorare il contenuto del disco anche se all’interno ci sono 6 files registrati……. naturalmente questo avviene per il fatto che il file system di Linux è diverso da quello di Windows XP…..in sintesi incompatibile!!!!!!!!!

Vorrei fare una premessa, anche se cronologicamente un po’ in ritardo: nella mia recensione-test, mi sono avvalso solo ed esclusivamente di quello che è messo a disposizione all’interno della scatola, e nel sito della casa costruttrice, avvalendomi delle istruzioni scritte nello user’s manual.Dal sito madre ho scaricato il software originale, ed alcuni programmi originali….questo, dato che mi sono messo nei panni di uno user comune, che acquista il decoder e si serve degli unici mezzi attendibili che ha a disposizione.

Per quanto riguarda l’uso di software non originali, sviluppati dai 3 gruppi che supportano il Relook 400, mi riservo di valutare di fare un altro test ed un’altra recensione.
Questo per chiarire il fatto, che, se con dei software non originali e non presenti nei siti ufficiali di riferimento le funzioni sopra descritte funzionassero…..è un problema che deve assolutamente risolvere Digistation, adeguando il software originale, con le eventuali implementazioni legali sviluppate dai gruppi di supporto.

Torniamo al ricevitore; come detto in precedenza, dalle condizioni originali di software residenti nel decoder al momento dell’apertura della scatola, ho solamente aggiornato il software con l’ultimo rilasciato il 18 novembre(USB_1.18_official(20051118)_1).
Dal sito Digistation ho inoltre scaricato per l’upgrade il software di upload, che nella fattispecie è sia per upload via porta seriale, che per upload via USB….il software si chiama Flash tools.

Per velocità ho scelto l’opzione USB; inserendo il cavo nel pc, questo segnala di avere trovato una nuova periferica,e mi chiede il driver. I drivers sono nella cartella di Flash tools, quindi indicandone il percorso, questi si istallano correttamente.
A questo punto, una volta operativo il driver, per connettere il programma via usb, alla flash del Relook, bisogna fare una strana operazione: bisogna mettere in standby il decoder,quindi riaccenderlo continuando a tenere premuto il tasto Standby del decoder, fino a che, dopo qualche secondo, non appare il pinguino di Linux e la scritta che la connessione è operativa(ricorda il flash erase del DB).
Dopo di questo, si sceglie il file da uplodare(i file nello zip sono due uno denominato kernel root, e l’altro che è un file con estensione *.img), e si pigia USB download per il primo, ed una volta esaurita la procedura del primo, si fa lo stesso per il secondo.
L’upgrade è andato a buon fine alla prima prova.

Un breve accenno alla Ethernet ed alla configurazione IP, dato che nello user manual, è menzionata solo la disponibilità della porta Ethernet, ma non si menziona nessun possibile uso in relazione a funzioni specifiche, che ne richiedano l’impiego.
Nel menu 2 c’è appunto il settaggio ip, che può essere manuale, o Dhcp autoconfigurante nei parametri. Configurando nel modo giusto il proprio router e il Relook con i settagli Ip e dns, è possibile connettersi ad un server in Internet.




CONCLUSIONI
Che dire di questo decoder; a me personalmente ha un po’ deluso nelle aspettative, se non altro per il fatto che in due anni non si è migliorato molto. Naturalmente devo prendere atto che anche il DreamBox, 3 anni fa appena uscito, presentava delle gravissime lacune risolte poi negli 6-8 mesi successivi, ma dopo il know how e gli imputs, avuti da DreamBox, dopo i 2 anni impiegati nello sviluppo, sinceramente dal Relook mi aspettavo di più.
Quindi, mi riservo di provare le immagini software non ufficiali, ma in tutti i casi è inequivocabile che le immagini ufficiali(legali) di DB, funzionano perfettamente nelle funzioni proposte all’acquirente.
Se avete la pazienza di volere puntare su questo decoder, accettandone le lacune, probabilmente magari fra qualche tempo Digistation le colmerà e si migliorerà; in tutti i casi, realisticamente, io credo che il gap tra il 400 e il DB sia oggi incolmabile, e quando usciranno i nuovi Dreambox…forse…..ci sarà poco altro da dire, dato anche il prezzo allineato al DB, che non dà particolari convenienze all’acquisto di una macchina al momento meno performante, e con un supporto tutto da scoprire.

Gagliostro (The Handsome One)

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨